Dal 31 luglio al 3 agosto, il Sedgefield Country Club di Greensboro (North Carolina) ospita l’ultimo appuntamento della stagione regolare del PGA Tour: il Wyndham Championship. Un torneo decisivo per accedere ai playoff della FedEx Cup, che inizieranno il 7 agosto a Memphis con il FedEx St. Jude Championship.
Tra i 156 giocatori in gara, occhi puntati su Matteo Manassero, unico italiano al via. Il golfista veronese, attualmente 147° nella classifica FedEx, punta a chiudere tra i primi 100 per assicurarsi la carta piena per la stagione 2025-2026 e, magari, provare a risalire fino alla top 70, che garantisce l’accesso ai playoff.
La concorrenza sarà altissima: il field è tra i più competitivi di sempre per questo torneo, con 21 giocatori tra i migliori 50 del ranking mondiale e 22 tra i primi 50 della FedEx Cup. Spiccano nomi del calibro di Keegan Bradley (7° al mondo e 10° nella FedEx), Tony Finau, Rickie Fowler, Hideki Matsuyama, Matt Fitzpatrick, Sungjae Im, Adam Scott e il campione in carica Aaron Rai.
Per Manassero, che ha vissuto momenti altalenanti negli ultimi tornei europei, si tratta di una grande opportunità per confermare la crescita mostrata al Canadian Open, chiuso al sesto posto.
Il torneo sarà trasmesso in diretta su Discovery Plus ed Eurosport 2, con copertura dalle 21:00 alle 24:00 giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto, e dalle 19:00 alle 24:00 nel weekend.
AIG Women’s Open: Fanali fa il suo debutto in un Major
Contemporaneamente, il Royal Porthcawl Golf Club in Galles accoglie uno degli eventi più attesi del golf femminile: l’AIG Women’s Open, ultimo Major della stagione LPGA/LET, in programma anch’esso dal 31 luglio al 3 agosto.
Sarà una prima storica per Alessandra Fanali, unica italiana in gara, al debutto assoluto in un torneo Major. La 26enne di Alatri (Frosinone) ha conquistato l’accesso grazie al quarto posto nelle Final Qualifying disputate a Bridgen, con un ottimo score di 69 (-2) colpi.
In palio un montepremi da 9.500.000 dollari, con 1.425.000 dollari alla vincitrice, e un field stellare composto da 144 concorrenti, comprese tutte le prime 25 del mondo, 11 vincitrici di edizioni passate, 20 campionesse stagionali del LPGA Tour e 12 del LET.
La campionessa in carica, la neozelandese Lydia Ko, torna per difendere il titolo, affiancata da leggende come Lilia Vu, Ashleigh Buhai, Anna Nordqvist e Yani Tseng. Da segnalare anche l’ascesa della 21enne Lottie Woad, reduce da successi clamorosi tra le proette e da un podio al The Amundi Evian Championship.
Per Fanali, una chance unica per confrontarsi con l’élite mondiale del golf e iscrivere il proprio nome tra le protagoniste di un evento che, dal 1976, ha consacrato icone come Laura Davies, Annika Sörenstam e Lorena Ochoa.
Il golf italiano si affaccia con ambizione sulla scena internazionale, con due protagonisti chiamati a scrivere nuove pagine: Matteo Manassero in cerca del colpo nei playoff americani e Alessandra Fanali, pronta a lasciare il segno nel suo primo Major.