La Carinzia è una delle regioni più affascinanti per chi cerca una vacanza golfistica tra natura e benessere. I suoi campi da golf panoramici, circondati da laghi cristallini e paesaggi alpini, conquistano non solo i golfisti esperti, ma anche chi accompagna gli appassionati, grazie a un’ampia offerta di attività rilassanti e sportive.
I campi da golf più belli della Carinzia
Klopeiner See Golf Park: golf e terme con vista lago
Nel cuore della Carinzia meridionale, il Golf Park Klopeiner See propone un percorso equilibrato e paesaggi incantevoli. Mentre i golfisti si sfidano sul green, gli accompagnatori possono rilassarsi alle terme sul lago Klopeiner See, con piscina a sfioro, sei saune e aree relax con panorama mozzafiato.
Golf Club Millstätter See: emozioni tra lago e green
Con vista panoramica sul lago Millstätter See, il Golf Club Millstätter See regala un percorso vario tra zone parkland e cross-country. Chi non gioca può godersi una casa dei bagni esclusiva con oltre 3.900 m² di area benessere tra interno ed esterno.
Klagenfurt-Seltenheim: il percorso da campionato con shopping e cultura
Progettato da Perry Dye, il Golf Club Klagenfurt-Seltenheim offre un campo da campionato tecnico e divertente. Gli accompagnatori possono esplorare la vivace Klagenfurt, con negozi tipici, il mercato Benedettino e locali caratteristici.
Golf Velden Wörthersee: sfida tecnica e panorami mozzafiato
Il Golf Velden Wörthersee è un percorso stimolante con viste spettacolari. Tra una partita e l’altra, si può visitare la torre panoramica Pyramidenkogel o rilassarsi nella spa Werzers sul lago.
Golf Club Bad Kleinkirchheim: il green più alto della Carinzia
Il Golf Club Bad Kleinkirchheim è il più alto della regione, con aria di montagna e un percorso variegato. Per gli amanti dell’adrenalina, c’è il Flow Country Trail più lungo d’Europa, perfetto per la discesa in mountain bike tra salti e curve panoramiche.
Cosa fare in Carinzia oltre al golf
Chi accompagna i golfisti trova in Carinzia un vero paradiso tra sport all’aria aperta, castelli storici, percorsi culturali, centri benessere e attività acquatiche sui laghi alpini. Dalla scoperta di residenze storiche ai tour enogastronomici, ogni soggiorno diventa un’esperienza completa di sport, relax e natura.