Paige Spiranac, ex golfista professionista e vera icona del golf moderno, è tornata a far parlare di sé. Tra strategie per superare l’ansia da prestazione, contenuti virali e un’apparizione nel sequel di Happy Gilmore, la 28enne americana si conferma una figura chiave nel panorama sportivo e mediatico internazionale.
Con oltre 4 milioni di follower su Instagram e 450.000 iscritti su YouTube, Spiranac ha pubblicato il 24 luglio il secondo episodio della sua serie Slumpbuster, intitolato: “Non lasciare che un brutto golf rovini il tuo intero round!”. In questo contenuto di 45 minuti, l’influencer esplora tecniche per superare i blocchi mentali, gestire la pressione in garae ritrovare la concentrazione sul green.
Approccio olistico e tecniche per ogni livello
Nel video, Paige propone un metodo alternativo alla rigida mentalità tradizionale del golf, incoraggiando i giocatori a sviluppare autocontrollo, resilienza mentale e ad adattare lo swing al proprio stato emotivo. Il suo approccio olistico è pensato per giocatori di ogni livello, dai dilettanti agli esperti.
Moda, polemiche e messaggi di empowerment
L’episodio è stato anticipato da un post virale su Instagram, dove Paige indossa un top blu cielo e una minigonna bianca, un look che ha suscitato commenti contrastanti. La golfista ha replicato con fermezza alle critiche, ribadendo il suo impegno per l’auto-espressione e la positività corporea: “Le donne devono sentirsi libere di essere se stesse, anche in uno sport conservatore come il golf”, ha affermato.
Da social a Hollywood: il debutto in Happy Gilmore 2
Oltre ai contenuti motivazionali, Paige Spiranac si prepara a debuttare anche sul grande schermo: farà parte del cast di Happy Gilmore 2, il sequel della celebre commedia con Adam Sandler. Una partecipazione che conferma la sua crescente popolarità anche fuori dai green.
Una carriera costruita con passione e grinta
Ex ginnasta e atleta multidisciplinare, Spiranac ha trasformato le difficoltà personali in carburante per la sua ascesa. Oggi è un simbolo di forza femminile, determinazione e innovazione nel golf, portando una ventata di modernità in uno degli sport più tradizionalisti.