Dal 27 al 29 giugno 2025, il prestigioso evento The Aurora è tornato a illuminare i suggestivi giardini di Norrvikens Trädgårdar, a Båstad, in Svezia, con una selezione unica di auto d’epoca, modelli esclusivi e soprattutto le celebri BMW Art Car, icone che fondono design automobilistico e arte contemporanea.
Quest’anno, un’edizione speciale ha celebrato il 50° anniversario della BMW Art Car Collection, con l’esposizione di quattro tra i modelli più iconici della serie, realizzati da leggende dell’arte moderna.
50 anni di BMW Art Car: i capolavori su quattro ruote
Lanciata nel 1975, la BMW Art Car Collection rappresenta uno dei progetti culturali più longevi e riconosciuti nel settore automotive. In occasione del suo anniversario, quattro opere simbolo sono state protagoniste a The Aurora 2025:
- BMW 3.0 CSL (1975) – Alexander Calder
- BMW 320 Group 5 (1977) – Roy Lichtenstein
- BMW M1 Group 4 (1979) – Andy Warhol
- BMW M3 GT2 (2010) – Jeff Koons
Queste vetture non sono solo esemplari da museo, ma vere e proprie sculture in movimento, simbolo del legame tra arte, innovazione e mobilità.
Un evento che unisce cultura, stile e passione per l’automobile
Secondo Stefan Teuchert, Presidente & CEO di BMW Northern Europe:
“BMW ha sempre creduto nella sinergia tra arte e mobilità. The Aurora è il contesto perfetto per presentare le nostre Art Car accanto ai modelli più innovativi.”
Oltre alle Art Car, il pubblico ha potuto ammirare modelli storici e contemporanei di BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, nonché le ultime personalizzazioni esclusive del programma BMW Individual, sinonimo di lusso su misura.
Una celebrazione di design e innovazione
Filip Larsson, CEO di The Aurora, ha dichiarato:
“The Aurora non è solo un evento automobilistico, ma una vera celebrazione di creatività e innovazione. Siamo orgogliosi di avere BMW come partner principale e di offrire al pubblico un’esperienza unica tra arte, storia e tecnologia.”