• Redazione
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
4 Agosto 2025
Fullswing è parte di Golf Network
Full Swing
  • Home
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Luxury
  • Motori
  • Viaggi
  • Altri Sport
  • Home
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Luxury
  • Motori
  • Viaggi
  • Altri Sport
No Result
View All Result
Full Swing
No Result
View All Result

Premi da record ma a che prezzo? Il British Open sotto accusa

Premi da record ma a che prezzo? Il British Open sotto accusa

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/cassa-in-metallo-grigio-di-banconote-da-cento-dollari-164652/

Share on FacebookShare on Twitter

Il British Open 2025 a Royal Portrush si è chiuso con la vittoria di Scottie Scheffler, che si è aggiudicato il suo quarto titolo major e un premio da 3,1 milioni di dollari. Il celebre Claret Jug è tornato nelle mani dell’attuale numero uno mondiale, dopo quattro giorni di gara che hanno entusiasmato il pubblico e fatto discutere l’intero movimento golfistico.

Montepremi invariato: 17 milioni di dollari non bastano più?

Nonostante il successo sportivo, il tema principale resta la decisione dell’R&A di mantenere il montepremi del British Open 2025 fermo a 17 milioni di dollari. Una scelta che ha suscitato preoccupazioni sulla sostenibilità finanziaria del golf professionistico, con Mark Darbon, neo CEO dell’R&A, che ha sottolineato i rischi di un’escalation incontrollata dei premi.

Premi in crescita nei tornei major: il confronto è impietoso

A confronto con gli altri tornei major, il British Open sembra rimanere indietro:

RELATED STORIES

Perché Happy Gilmore 2 è il film più visto su Netflix: il ritorno che non sapevamo di volere

Perché Happy Gilmore 2 è il film più visto su Netflix: il ritorno che non sapevamo di volere

28 Luglio 2025
Paige Spiranac: la golfista che sfida i preconcetti ed il maschilismo

Paige Spiranac rivoluziona il golf: strategie mentali, stile audace e nuovi progetti

28 Luglio 2025
  • Masters 2025: montepremi da 21 milioni di dollari, con 4,2 milioni al vincitore
  • PGA Championship 2025: 3,42 milioni di dollari al vincitore
  • U.S. Open 2025: premio record di 4,3 milioni di dollari

La corsa alla ricchezza nel golf è evidente, con cifre sempre più elevate per chi riesce a imporsi nei tornei principali.

Dalla storia ai giorni nostri: l’evoluzione dei premi al British Open

Il balzo dei premi è evidente guardando alla storia del torneo: nel 1951 Max Faulkner vinse appena 300 sterline, nel 2019 Shane Lowry portò a casa 1,935 milioni di dollari, mentre quest’anno Scheffler si è assicurato un assegno da 3,1 milioni di dollari.

Anche gli altri protagonisti del British Open 2025 hanno raccolto premi sostanziosi:

  • Harris English secondo classificato con 1,759 milioni di dollari
  • Chris Gotterup sul podio con 1,128 milioni di dollari

E non è finita qui: anche chi non ha superato il taglio ha ricevuto premi tra 12.350 dollari e 8.750 dollari.

Il futuro del golf tra spettacolo e sostenibilità economica

Il British Open 2025 ha regalato ancora una volta spettacolo, competizione e premi milionari, ma apre il dibattito sul futuro economico del golf professionistico. Mentre il Claret Jug resta il simbolo più ambito, i premi in denaro continuano a sollevare interrogativi: quanto a lungo sarà sostenibile questa crescita?

Tra gloria sportiva e cifre record, il British Open a Royal Portrush si conferma uno degli eventi più seguiti e discussi nel mondo dello sport.

Tags: british opengolf premi recordmontepremi golfRoyal Portrush 2025
Golf Magazine

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Fullswing è supplemento di Golf-Magazine | Direttore: Cristiano PECONI

No Result
View All Result
  • Home
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Luxury
  • Altri Sport
  • Redazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutoPrivacy policy