• Redazione
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
4 Agosto 2025
Fullswing è parte di Golf Network
Full Swing
  • Home
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Luxury
  • Motori
  • Viaggi
  • Altri Sport
  • Home
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Luxury
  • Motori
  • Viaggi
  • Altri Sport
No Result
View All Result
Full Swing
No Result
View All Result

Ombra, acqua e passeggiate nel verde: il paradiso estivo nascosto ai piedi delle Alpi

Ombra, acqua e passeggiate nel verde: il paradiso estivo nascosto ai piedi delle Alpi

Credit photo: www.Lulop.com

Share on FacebookShare on Twitter

Quando l’estate si fa rovente, Merano si trasforma in un rifugio verde e rinfrescante, grazie alla sua stretta connessione con l’acqua, gli alberi e la natura. Fiumi, fontane, sentieri e parchi costituiscono un vero e proprio ecosistema urbano pensato per il benessere, dove il torrente Passirio gioca un ruolo centrale.

Il Passirio: il cuore d’acqua di Merano

Merano ha un legame simbiotico con il Passirio, il torrente che divide la città e, allo stesso tempo, la unisce. Lungo le sue sponde si trovano le celebri Passeggiate d’estate e d’inverno, percorsi ombrosi che attraversano giardini rigogliosi, scorci montani e punti panoramici.

Tra questi spicca la Passeggiata Gilf, che segue la spettacolare gola rocciosa dove il Passirio crea una piccola cascata. La vegetazione, le panchine in pietra e la Via della Poesia, con citazioni letterarie sparse lungo il cammino, offrono un’esperienza tanto rilassante quanto culturale.

RELATED STORIES

Tragedia in Spagna: due fratelli inglesi di 11 e 13 anni annegano a Salou, salvo il padre

Tragedia in Spagna: due fratelli inglesi di 11 e 13 anni annegano a Salou, salvo il padre

31 Luglio 2025
Paura in volo: ecco cosa è successo sul volo Delta da Los Angeles

Forti turbolenze su volo Delta: 25 passeggeri feriti e atterraggio d’emergenza a Minneapolis

31 Luglio 2025

Lungo la Passeggiata d’Estate: alberi secolari e ombra garantita

Sull’altra sponda del torrente, raggiungibile facilmente a piedi, la Passeggiata d’Estate è un vero inno al verde urbano. Inaugurata nel 1866, deve il suo nome alla vegetazione lussureggiante che offre sollievo durante i mesi più caldi. Tra cedri del Libano, sequoie e piante ornamentali, è il luogo ideale per una camminata rigenerante.

Parchi cittadini: il polmone verde della città

Merano è anche città di parchi storici e giardini segreti, distribuiti tra il centro e i quartieri residenziali. Alcuni da non perdere:

  • Parco delle Terme, in pieno centro, con accesso diretto al Passirio
  • Parco Maia e Parco Rosegger, nel quartiere di Maia Alta, più tranquilli e adatti al relax
  • Parco con la statua di Sissi, in onore della celebre imperatrice d’Austria che soggiornò spesso a Merano

Molti di questi parchi sono attrezzati con giochi per bambini, diventando perfetti anche per le famiglie in vacanza.

I Waalweg: i sentieri d’acqua nella natura

Per chi desidera abbandonare il centro e camminare nel verde senza allontanarsi troppo, i Waalweg – i sentieri delle rogge – sono l’ideale. Costeggiano antichi canali d’irrigazione ancora in funzione, tra frutteti, boschi e vigneti. Sono facili, pianeggianti e offrono freschezza, ombra e paesaggi straordinari.

Il percorso è reso ancora più piacevole dalla presenza dei tipici Buschenschank, le locande contadine dove ristorarsi con un bicchiere di vino locale, succhi naturali e specialità tirolesi.

Fontane e acqua pura ovunque

A Merano, l’acqua è ovunque. La città è attraversata da due fiumi – Passirio e Adige – e vanta una rete di oltre 60 fontane e fontanelle. La più antica risale al 1462 e si trova in piazza del Grano. L’acqua potabile proviene per il 95% da sorgenti montane, garantendo qualità eccellente e gusto fresco.

Seguire l’itinerario delle fontane può diventare un modo originale per esplorare Merano, scoprendone piazze, angoli nascosti e scorci panoramici, senza mai rischiare di avere sete.

Merano, con i suoi parchi, sentieri, fonti d’acqua e ombre generose, è molto più di una meta termale: è un laboratorio naturale del benessere estivo, in grado di offrire frescura autentica anche nei giorni più caldi. Un invito a rallentare il ritmo, camminare, respirare, rinfrescarsi e lasciarsi sorprendere.

Tags: alpiestate frescameranonatura
Golf Magazine

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Fullswing è supplemento di Golf-Magazine | Direttore: Cristiano PECONI

No Result
View All Result
  • Home
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Luxury
  • Altri Sport
  • Redazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutoPrivacy policy