Fullswing è parte di Golf Network
lunedì, Giugno 16, 2025
Full Swing
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
Full Swing
No Result
View All Result

Home » Italian Golf Academy: l’evoluzione della storica Golf School Zappa nel panorama del golf italiano

Italian Golf Academy: l’evoluzione della storica Golf School Zappa nel panorama del golf italiano

Scritto da Redazione FullSwing
14 Ottobre 2024
in Golf News
Tempo di lettura: 3 minuti
Credit photo Italian Golf Academy

Credit photo Italian Golf Academy

Indice dei Contenuti

  • La nascita della Golf School Zappa e la trasformazione in Italian Golf Academy
  • Un’Academy in continua espansione
  • Due chiacchiere con Nicola Zappa: il cuore dell’Italian Golf Academy

L’Italian Golf Academy, riconosciuta come una delle principali istituzioni del golf in Italia, ha una storia che affonda le sue radici nella leggendaria Golf School Zappa. Questa scuola è stata fondata dalla famiglia Zappa, un nome strettamente legato al Golf Club Milano, che ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di questo sport a livello nazionale. La famiglia, e in particolare i fratelli Pietro, Giovanni ed Ezio Zappa, ha collaborato per anni con il prestigioso circolo milanese, creando le basi per una tradizione golfistica che avrebbe segnato il futuro di generazioni.

Grazie all’appoggio e all’entusiasmo dei presidenti del Golf Club Milano, i figli della famiglia Zappa hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi al mondo del golf sin da piccoli. Sotto la guida esperta del maestro Giancarlo Grappasonni, quattro dei cinque cugini – Nicola, Luigi, Carlo e Roberto – sono diventati professionisti agli inizi degli anni ’90, inaugurando così una nuova fase non solo per la famiglia Zappa, ma anche per il panorama golfistico italiano.

La nascita della Golf School Zappa e la trasformazione in Italian Golf Academy

Nel 1994, i quattro cugini hanno deciso di unire le forze per fondare la Golf School Zappa, con l’ambizioso obiettivo di creare un’Academy che potesse rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato. Il progetto non si limitava alla formazione di nuovi golfisti, ma puntava a diffondere metodi di allenamento sviluppati in oltre vent’anni di esperienza sul campo, con l’intento di formare una nuova generazione di appassionati e professionisti.

L’idea alla base della scuola era quella di ampliare il concetto di formazione, offrendo non solo corsi per principianti, ma anche programmi avanzati per chi volesse affinare le proprie competenze o intraprendere una carriera professionale nel golf. La Golf School Zappa divenne presto un punto di riferimento nel settore, grazie anche al contributo dei suoi maestri, tutti diplomati presso la Scuola Nazionale di Golf e membri della PGAI (l’associazione italiana dei professionisti di golf).

Un’Academy in continua espansione

L’evoluzione della Golf School Zappa nella Italian Golf Academy ha segnato un cambiamento significativo, posizionandosi come un’istituzione in grado di operare su scala nazionale. L’Academy si è posta come obiettivo non solo la formazione, ma anche la promozione del golf in Italia, rendendo questo sport più accessibile e inclusivo.

La sua missione è chiara: formare atleti e appassionati di tutte le età e abilità, con un approccio innovativo che integra la tradizione con le più moderne tecniche di allenamento. Grazie alla passione e alla professionalità dei suoi maestri, l’Italian Golf Academy non si limita a insegnare le basi del golf, ma si dedica a trasmettere i valori di uno sport che richiede dedizione, precisione e costante miglioramento.

Due chiacchiere con Nicola Zappa: il cuore dell’Italian Golf Academy

Allora Nicola, come è nata l’idea di trasformare la Golf School Zappa in una vera e propria Academy? Quali erano le principali esigenze che volevate soddisfare?

“La trasformazione da Golf School a Golf Academy nasce per l’esigenza di completare un pò i servizi che la scuola di golf offre, quindi non fermarsi solamente alla lezione di golf ma servizi per i circoli e i giocatori a 360°. Quindi organizzazione di vacanze golf, collaborazioni con mental coach, collaborazioni con preparatori atletici, gestione di campi pratica, di pro shop. Italian Golf Academy adesso offre ai circoli con i quali collabora un servizio a 360° in funzione di quello che il circolo chiede”.

 La vostra famiglia ha una lunga tradizione legata al Golf Club Milano. Quanto ha influito questo legame nella creazione dell’Italian Golf Academy?

“Beh direi che tutto è nato da lì, abbiamo cominciato tutti a giocare al Golf Milano, io per anzianità sono stato il primo e ho cominciato a lavorarci nel 1990 e sono ancora lì dopo 34 anni. Le prime attività legate alla Golf School Zappa sono nate e cresciute lì, le prime golf clinic praticamente venivano organizzate solamente con i soci del club, prima di allargare il giro anche ad altri circoli. Quindi direi che il legame con il Golf Milano è stata la molla che ha fatto partire un po’ tutto”

 CONTINUA A LEGGERE L’ARTICOLO A PAGINA 42 DELLA NOSTRA RIVISTA

Ultime News

Golf Magazine lancia la sua nuova App. Il golf ovunque tu sia!

Golf Magazine lancia la sua nuova App. Il golf ovunque tu sia!

13 Giugno 2025
U.S. Open 2025, l’Oakmont Country Club si prepara alla battaglia dei giganti

U.S. Open 2025, l’Oakmont Country Club si prepara alla battaglia dei giganti

10 Giugno 2025
Rosewood CdB Golf Cup: sport e raffinatezza nel cuore della Val d’Orcia

Rosewood CdB Golf Cup: sport e raffinatezza nel cuore della Val d’Orcia

5 Giugno 2025
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | FullSwing è supplemento di Golf-Magazine | Direttore: Cristiano PECONI Realizzato da Golf Agency