Fullswing è parte di Golf Network
venerdì, Maggio 9, 2025
Full Swing
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo
No Result
View All Result
Full Swing
No Result
View All Result

Home » La Raffinatezza del Nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise

La Raffinatezza del Nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise

Grand Soleil 72 Long Cruise: l'Evoluzione di un Successo

Scritto da Cristian Giordano
22 Luglio 2024
in Nautica
Tempo di lettura: 4 minuti
Foto: Fabio Taccola | Fonte: Lulop.com

Foto: Fabio Taccola | Fonte: Lulop.com

Indice dei Contenuti

  • Dettagli Distintivi
    • Interni
  • Specifiche Tecniche

Cantiere del Pardo ha rivelato il primo servizio fotografico completo del suo ultimo gioiello: il Grand Soleil 72 Long Cruise. Gli scatti di Fabio Taccola catturano l’essenza bluewater di questo modello, esaltando un’architettura navale disegnata da Matteo Polli, con design esterno e interno firmati Nauta Design. Il team ha dimostrato, ancora una volta, il suo ineguagliabile talento.

Dettagli Distintivi

Con linee slanciate e un DNA sportivo, il Grand Soleil 72 Long Cruise sfoggia una tuga rialzata e allungata, insieme a un pozzetto più profondo e accogliente grazie ai paramare elevati e avvolgenti. Le proporzioni restano fedeli al modello originale, mentre gli interni offrono comfort per otto persone in quattro cabine, ideali per lunghe navigazioni in sicurezza con equipaggio ridotto. Tecnologie di ultima generazione ottimizzano i consumi, valorizzando ogni risorsa.

Franco Corazza, project manager della flotta Grand Soleil sopra i 60 piedi, spiega: “Volevamo completare il progetto del Grand Soleil 72 con una versione Long Cruise, fondendo tradizione e innovazione. Dopo il successo del GS 72 Performance, siamo orgogliosi di aver già venduto due unità della Long Cruise”. Le modifiche, mirate a incrementare il comfort in crociera, includono una tuga rialzata che aggiunge spazio nel salone. Questo offre una vista panoramica a 270 gradi dai 20 metri quadri del salone, suddivisi tra un ampio tavolo da pranzo e un comodo divano. La scaletta di accesso decentrata permette un pozzetto più grande e configurabile, creando due aree sociali distinte: una sul ponte e una sottocoperta. Inoltre, il sollevamento della tuga e del pavimento del salone libera spazio tecnico, migliorando l’efficienza senza aggiungere più di 500 kg al dislocamento. Massimo Gino, co-fondatore di Nauta Design, aggiunge: “Le geometrie di coperta della Long Cruise sono studiate per offrire un salone più vicino al pozzetto, migliorando la circolazione interna”.

Con una tradizione di alte prestazioni, il Grand Soleil 72LC non delude. L’architettura navale di Matteo Polli, famosa per l’ottimizzazione di barche da regata, utilizza materiali avanzati come resina vinilestere e fibra di vetro/carbonio. Il potente piano velico e il layout di coperta garantiscono manovre agili e velocità superiori ai 14 nodi, con punte di 20 nodi in planata. Il piano velico versatile include opzioni come randa fat-head, gennaker avvolgibile, Code0 e trinchetta, ottimizzate per i venti del Mediterraneo. La gestione delle vele è semplificata grazie a sistemi autoviranti e grandi winch elettrici.

Interni

Gli interni, curati da Nauta Design, riflettono un equilibrio tra eleganza, comfort e funzionalità, con soluzioni intelligenti di stivaggio e dotazioni complete. Il salone offre una vista panoramica e abbondante luce naturale, grazie a grandi finestre e skylight. Due configurazioni di cucina, una a poppa e una a prua, rispondono a diverse esigenze di spazio e convivialità. La cabina armatoriale a prua offre luce naturale, privacy e spazio generoso per stivare oggetti, con un bagno privato. Le cabine ospiti possono essere matrimoniali o doppie, entrambe con bagno privato, mentre il comandante dispone di una quarta cabina o di uno spazio per l’equipaggio a prua. Lo stile degli interni combina tappezzerie di alta qualità, legni pregiati e dettagli in acciaio inossidabile, disponibili in tre palette colori: teak caldo, noce scuro o rovere sbiancato. “Il Grand Soleil 72 LC rappresenta il culmine della nostra esperienza e capacità come cantiere navale,” afferma Franco Corazza. “I nostri armatori sono veri velisti, appassionati del viaggio dalla progettazione alla consegna, e apprezzano i consigli dei nostri esperti velisti.”

Specifiche Tecniche

  • Lunghezza fuoritutto: 23.75 m – 77.92 ft
  • Lunghezza scafo: 22 m – 72.18 ft
  • Lunghezza al galleggiamento: 19.84 m – 65.09 ft
  • Baglio max: 6.2 m – 20.3 ft
  • Pescaggio standard: 3.70 m – 12.14 ft
  • Dislocamento: 32.5 t – 71650 lb
  • Layout interno: 4 + 4
  • Serbatoi carburante: 1245 l – 329 gal
  • Serbatoi acqua: 1150 l – 304 gal
  • Motore: 195 hp
  • Piano velico: 327 m² – 3519.8 ft²

Progetto e cantiere: Cantiere del Pardo
Architettura navale: Matteo Polli
Design esterno e interno: Nauta Design

Ultime News

Jon Rahm spacca LIV Golf: fan in rivolta, DeChambeau sul piede di guerra

Jon Rahm spacca LIV Golf: fan in rivolta, DeChambeau sul piede di guerra

6 Maggio 2025
Il video shock di Scheffler impazza online: ecco cosa è successo all’RBC Heritage. VIDEO

Il video shock di Scheffler impazza online: ecco cosa è successo all’RBC Heritage. VIDEO

19 Aprile 2025
Rory McIlroy conquista il Masters 2025 e completa il Career Grand Slam

Rory McIlroy conquista il Masters 2025 e completa il Career Grand Slam

14 Aprile 2025
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | FullSwing è supplemento di Golf-Magazine | Direttore: Cristiano PECONI Realizzato da Golf Agency

No Result
View All Result
  • Golf News
  • Lifestyle
  • Luxury
  • Nautica
  • Altri Sport
  • Chi Siamo

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | FullSwing è supplemento di Golf-Magazine | Direttore: Cristiano PECONI Realizzato da Golf Agency